News

Criminologia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Ricerca

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Formazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Consulenza

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La Dott.ssa Silvia Ciotti ha presieduto una sessione dedicata al Progetto RE-TREAT alla Conferenza Annuale della Società Europea di Criminologia

Un’intera sessione è stata dedicata al progetto RE-TREAT nel corso della 22° conferenza annuale della Società Europea di Criminologia (ESC) durante la giornata dell’8 settembre 2021. A causa dell’attuale situazione dovuta alla pandemia di Covid 19, la conferenza si è tenuta on line con circa 800 partecipanti, che hanno partecipato virtualmente a 200 sessioni dedicate a varie decine di aree tematiche criminologiche.

La sessione dedicata al progetto si intitolava “Il progetto UE RE-TREAT – Ridefinire gli approcci del trattamento nei confronti delle vittime di violenza sessuale nella procedura penale” ed è stata presieduta dalla Dott.ssa Silvia Ciotti di EuroCrime, partner del progetto. La sessione includeva tre presentazioni:

1 – “I Sistemi di Giustizia Penale e i crimini sessuali nell’Europa Meridionale. Il caso di Grecia, Italia e Spagna”, presentato da Sabela Oubinna, Università Autonoma di Madrid, Facoltà di Giurisprudenza, Spagna, Nieves Pérez-Mata, Università Autonoma di Madrid, Facoltà di Psicologia, Spagna, Daniel Rodríguez Horcajo, Università Autonoma di Madrid, Facoltà di Giurisprudenza, Spagna;

2 – “Raccomandazioni per la definizione di politiche: il trattamento delle donne vittima di violenza sessuale nel sistema della giustizia penale”, presentato da Monique Anderson ed Evelien Claes, Istituto di Criminologia di Leuven, KU Leuven, Belgium;

3 – “I Moduli Formativi per professionisti di RE-TREAT. Dalla teoria alla pratica”, presentato da Silvia Ciotti, EuroCrime.

E’ possibile avere maggiori informazioni sulla 22a conferenza annuale al seguente link https://eurocrim2021.secure-platform.com/a e sul progetto RE-TREAT al seguente link https://sexualviolencejustice.eu/re-treat-project/