
19 Mag Ancora aperto il finanziamento di Fondoprofessioni presso cui l’offerta formativa di EuroCrime è accreditata
Ancora aperto il finanziamento di Fondoprofessioni presso cui l’offerta formativa di EuroCrime è accreditata
Sono ancora aperti i fondi per il bando 02/14 che intende favorire un tipo di formazione che sia specializzata, flessibile e di qualità, incoraggiando la partecipazione dei dipendenti ad interventi di formazione individuale, accessibili attraverso percorsi formativi presenti all’interno di cataloghi accreditati dal Fondo (fra i quali si trova quello offerto da EuroCrime).
Ogni studio/azienda può partecipare a più di un’attività formativa individuale a catalogo, per un contributo pari all’60% dell’imponibile IVA di ogni singola iniziativa, fino ad un valore complessivo massimo di 1200,00 euro di contributo, previa verifica della disponibilità delle risorse allocate dall’Avviso. La restante copertura rimane a carico del Proponente.
L’IVA non è finanziabile, pertanto non è considerata nel calcolo del contributo a meno che non rappresenti un costo per il soggetto Proponente.
I beneficiari dell’attività formativa sono le lavoratrici e i lavoratori dipendenti per i quali gli studi professionali e/o le aziende collegate versano il contributo di cui all’art. 12 della legge n. 160/1975, così come modificato dall’art. 25 della legge quadro sulla formazione professionale n. 845/1978 e successive modificazioni.
I richiedenti devono essere già in regola con l’adesione certificabile attraverso la consultazione del cassetto previdenziale alla voce “dati complementari” e con il versamento a Fondoprofessioni avvenuto prima dell’avvio dell’attività formativa.
Sono considerati beneficiari ammissibili anche gli apprendisti, per i quali è stata effettuata regolare adesione e versamento al Fondo. Il bando prevede una assegnazione delle risorse per la formazione attraverso una modalità “a sportello”, ossia fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Sorry, the comment form is closed at this time.