News

EuroCrime rinnova il Servizio Sportello Pronto Europa per la Fondazione Architetti e Ingegneri di Roma per il periodo Maggio 2017/Aprile 2018 Il Servizio Sportello Pronto Europa è curato da EuroCrime per conto della Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa. Tale servizio è così composto: Fornire...

Nel marzo 2017 la Facoltà di Sicurezza di Skopje dell’Università “St. KlimentOhridski” di Bitola ha pubblicato il paper “Tackle insecurity in marginalized areas - MARGIN project: indicators and measures of insecurity” dei Senior Researcher di EuroCrime Dott.ssa Silvia Ciotti e Dott. Filippo Balistreri. Il paper è...

EuroCrime organizza un Workshop sul tema della Vittimizzazione e sull’esperienza del Progetto Europeo MargIn – 15/16 Marzo 2017, Facoltà di Sicurezza, Skopje (Macedonia)                 EuroCrime, insieme all’Università di Bitola St. Kliment Ohridsky Facoltà di Sicurezza, ha organizzato in questi mesi uno workshop relativo agli argomenti del progetto...

EuroCrime diventato Sostenitore di AssoEPI - Associazione Europrogettisti Italiani AssoEPI non ha scopo di lucro, non svolge attività di europrogettazione e si propone di essere l'hub degli Europrogettisti Italiani. In particolare AssoEPI si propone di: - rappresentare, tutelare e promuovere gli interessi dei propri associati - favorirne lo sviluppo...

Offerta Formativa di EuroCrime riaccreditata presso FondoProfessioni Dal 1 aprile 2015, alcuni corsi di formazione proposti da EuroCrime e disponibili sul sito sono accreditati presso FondoProfessioni. Fondoprofessioni è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate, riconosciuto dal Ministero...

Project Protasis - Police Training Skills (Grant Agreement JUST/2015/RDAP/AG/VICT/9318) EuroCrime partecipa alla Visita di Lavoro ed al Primo Incontro fra i Partner di Progetto – 24-26 Gennaio 2017, Londra EuroCrime sta per partecipare ai primi eventi organizzati nell’ambito del progetto PROTASIS. Al di là del primo incontro ufficiale con...

Nuovo Programma di ricerca Eureka SMART nell’ambito della Produzione Industriale Avanzata SMART offrirà ai principali settori industriali l’opportunità di includere le proprie priorità nell’ambito della ricerca dello sviluppo di processi, prodotti e servizi avanzati, al fine di raccogliere le sfide e trarre vantaggio dalla quarta rivoluzione...